
Nasce il Progetto Andasibè in Madagascar
Il progetto Andasibè nasce con l’obiettivo di realizzare un ambulatorio oculistico e un laboratorio di ottica in Madagascar e sta impegnando l’associazione dal 2011. Andasibè è un villaggio nel cuore del Madagascar (Africa) a circa 300 km dalla capitale, Antananarivo.
L’idea del progetto è nata dall’incontro con l’associazione Change Onlus che da anni opera in questo Paese avviando strutture sanitarie (in particolare, ad Andasibè ha avviato la costruzione di un Centro Sanitario con alcune specialità tra cui proprio l’oculistica) e si è concretizzata e ampliato grazie all’incontro con Vision Group Spa, il più grande network distributivo dell’ottica italiana (con il quale è stata avviata una collaborazione di sostegno economico e in logica di volontariato professionale). L’associazione ha firmato degli accordi di partnerariato con entrambi gli organismi coinvolti: Change Onlus e Vision Group Spa.
Vision+ Onlus è responsabile di tutti gli aspetti legati all’oculistica e all’ottica.
- Fornire assistenza medico-oculistica e ottica alla popolazione del Distretto di Itasy
OBIETTIVI SPECIFICI:
- Garantire la mobilità di medici, ottici e attrezzature per svolgere visite e screening nei villaggi vicini al dispensario di Andasibè.
- Allestire un ambulatorio di oculistica e un laboratorio di ottica all’interno del dispensario già esistente ad Andasibè
- Garantire continuità del servizio grazie all’attività di oculisti e ottici italiani e formazione di personale locale
- Acquisto di un mezzo di trasporto per medici e pazienti
- Terminare entro il 2013 l’allestimento di un ambulatorio e un laboratorio
- Formare almeno 2 persone per garantire continuità nel servizio
- Alunni della scuola adiacente il dispensario (1.200) e delle scuole dei villaggi limitrofi presso le quali saranno organizzate le visite itineranti
- Abitanti di Andasibè e dei villaggi limitrofi
- La congregazione delle Suore Discepole del Sacro Cuore (occupate nella gestione della scuola e del dispensario insieme a Change Onlus)
- Il personale locale coinvolto nel progetto